foto 1

La tarte tatin è una torta semplice che piace sempre a tutti.

Il bello è che può essere fatta con diverse tipologie di frutta e anche nella versione salata è ottima.

Nata per errore da una ricetta di torta di mele, visto l’enorme successo non è mai più stata modificata!

La ricetta originale prevede l’utilizzo della pasta brisé ma a dire la verità anche con la pasta sfoglia l’effetto finale è ottimo! A voi la ricetta… provare per credere!

Pasta brisè fatta in casa (se volete usare quelle compere ok ma almeno sappiate come si fa se qualcuno dei vostri commensali vi chiedesse mai la ricetta…)
Ingredienti
Farina 200g
Burro 100g
Acqua  fredda 70 ml
Preparazione 
Per preparare la pasta brisè, mettete nel frullatore la farina, il burro a pezzi freddo di frigo, un pizzico di sale e frullare il tutto fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso.
A questo punto, disponete il composto ottenuto su una superficie fredda nella classica forma a fontana ed impastate il tutto velocemente aggiungendo poco alla volta l’acqua fredda fino ad ottenere un impasto compatto, sodo ed abbastanza elastico. Una volta pronta, avvolgete la vostra pasta brisè in un foglio di pellicola da cucina e lasciatela riposare in frigo per almeno 40 minuti.
foto 4

Ingredienti tarte tatin di mele

Pasta brisè

Zucchero 150g

Burro 100g

Mele golden 6/7

 

Preparazione

Preriscaldare il forno a 180°.

Pelare le mele, detorsolarle e tagliarle in otto pezzi.

Mettere il burro insieme allo zucchero all’interno di una teglia rotonda e lasciarlo caramellizare a fuoco lento girandolo finché non raggiunge un bel colore bruno.

Togliere la teglia dal fuoco e cominciare a posizionare le fette di mela a raggiera fino a coprire bene tutta la superficie della teglia.

foto 5

 

Rimettere la teglia sulla fiamma 5 minuti facendola girare di tanto in tanto per ammorbidire un pò le mele.

Se non volete rischiare di bruciare il caramello potete anche metterla in forno 10 minuti.

Stendere la pasta brisè e ricoprire le mele.

Infornare per 30 minuti a 180°.

 

 

FOTO6

 

Utilizzare un piatto largo per capovolgerla…. non abbiate paura, un colpo secco e deciso e il gioco è fatto!!