Giu 29, 2016 | mese_slide
[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”LUGLIO 2016″ font_container=”tag:h3|font_size:30|text_align:left|color:%23ffffff” google_fonts=”font_family:Oswald%3A300%2Cregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_custom_heading text=”NOME PANINO” font_container=”tag:h2|font_size:45|text_align:left|color:%230f7f61″ google_fonts=”font_family:Oswald%3A300%2Cregular%2C700|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal”][vc_custom_heading text=”Ingredinete 1
Ingredinete 1
Ingredinete 1″ font_container=”tag:p|font_size:20|text_align:left|color:%230f7f61|line_height:23″ google_fonts=”font_family:Oswald%3A300%2Cregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][/vc_column][/vc_row]
Giu 29, 2016 | mese_slide
[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”GIUGNO 2016″ font_container=”tag:h3|font_size:30|text_align:left|color:%23ffffff” google_fonts=”font_family:Oswald%3A300%2Cregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][vc_custom_heading text=”BURGER ONE” font_container=”tag:h2|font_size:40|text_align:left|color:%230d527a” google_fonts=”font_family:Oswald%3A300%2Cregular%2C700|font_style:700%20bold%20regular%3A700%3Anormal”][vc_custom_heading text=”Pane al nero di seppia
Salmone
Squacquerone” font_container=”tag:p|font_size:20|text_align:left|color:%230d527a|line_height:23″ google_fonts=”font_family:Oswald%3A300%2Cregular%2C700|font_style:400%20regular%3A400%3Anormal”][/vc_column][/vc_row]
Apr 2, 2015 | Panino del mese
Marzo è un mese che segna il passaggio tra l’inverno e la primavera per cui abbiamo pensato ad un hamburger non troppo carico di sapori ma non ancora estivo.
Ed ecco che mi torna in mente la “scaloppina alla pizzaiola” che mi preparava sempre la mia nonna!! Una ricetta semplice ma squisita. Basta aggiungere al pomodoro fatto in casa, origano, capperi e olive.
Provate questa salsina con una fetta di carne e vedrete che libidine. E naturalmente alla fine non dimenticate di fare la scarpetta!

Da qui nasce il nostro hamburger speciale per il mese di marzo che con l’aggiunta di un formaggio filante come la provola si arricchisce di una nota leggermente affumicata.
Vi sembrerà un abbinamento un pò inusuale per un hamburger ma vi assicuriamo che non vi lascerà l’amaro in bocca….

Visti gli ingredienti partenopei di questo hamburger non potevamo che chiamarlo così… Guagliò!!

Apr 2, 2015 | News
Il cheddar è un formaggio inglese, che prende il nome dall’omonimo villaggio di Cheddar, nel Somerset, in Inghilterra. La patria del cheddar è senza dubbio l’Inghilterra, ma viene prodotto anche negli Stati Uniti, in Australia e in Nuova Zelanda.
E’ un formaggio a pasta dura, ottenuto dalla lavorazione di latte vaccino, che si presenta in forme con un peso che varia da 1 a 60 kg, ed è per questo motivo che viene definito il ‘formaggio dalle mille forme’. Il processo di produzione, è cambiato nel corso del secoli, e nel 1800 la tecnica ha assunto le
caratteristiche che oggi conosciamo. La cagliata viene rotta in pezzi di piccole dimensioni, riscaldata, separata dal siero e tagliata in pezzi di forma rettangolare, che vengono sovrapposti per favorire lo spurgo del siero (processo di cheddarizzazione). La cagliata vine macinata
di nuovo, posizionata in stampi e pressata. A questo punto si procede con la rilegatura delle forme, in tela, e si procede con l’affinamento.
Il Cheddar originale di Somerset si può riconoscere per la sua crosta ricoperta di muffa, color grigio scuro, la pasta di colore giallo intenso. Il sapore, delicato e dolce, con toni di nocciola, diviene con la maturazione, forte e corposo, piacevolmente piccante.
E’ un alimento ricco sodio, fosforo, vitamine del gruppo B e di potassio; contiene un alta percentuale di grassi. Il formaggio cheddar si può conservare in frigorifero, avvolto in una pellicola trasparente, dove mantiene le caratteristiche e l’aroma per circa un paio di settimane.